Valle General Impianti-azienda

L'impresa Va.Ge.I. Srl, Valle General Impianti, è nata il 25 maggio del 1981 facendo da supporto evolutivo ad un'altra società di impianti elettrici.

Già nel 1984 ha ottenuto regolare iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per le categorie:

categoria 1 : relativa a lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura con massimale di L. 750.000.000=;

categoria 16H : per l'installazione di linee a media e bassa tensione con massimale di L.1.500.000.000=.

Negli anni successivi ha iniziato ad operare nel settore pubblico eseguendo lavori per conto di Enel Spa, concentrando la maggior parte delle risorse nella costruzione di Linee Elettriche a Media Tensione - MT e a Bassa Tensione - BT, realizzando anche Linee Elettriche ad Alta Tensione AT.

Va.Ge.I.-costruzione linee elettriche-traliccio

Successivamente le categorie ed i relativi massimali sono stati continuamente modificati proprio per il positivo aumento dei lavori svolti dall'impresa stessa:

categoria 1 : con massimale di L. 750.000.000=;

categoria 16H : con massimale di L. 3.000.000.000=.

ed è stata poi aggiunta una nuova categoria:

categoria 16F : relativa a cabine di trasformazione con massimale di L. 300.000.000=.

Va.Ge.I.-costruzione linee elettriche-uni eniso 9002
Sistema qualità certificato UNI ENISO 9002 - CERT.SQ01783

Finchè, nel 1999, l’impresa Va.Ge.I. ha ottenuto 2 categorie completamente nuove:

categoria G10 : relativa ad impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la

distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua con un

massimale di L. 3.000.000.000=;

categoria S1 : relativa a lavori di terra con un massimale di L. 750.000.000=.

Nel corso degli anni, e per le molteplici esigenze dell'Enel, l'impresa è cresciuta notevolmente ed ha avuto un considerevole sviluppo soprattutto nel settore aereo delle Linee Elettriche MT – BT e giunzioni terminali, con l'assunzione di personale specializzato e l'acquisto di nuove attrezzature specifiche.

Nel 2000, l'impresa Va.Ge.I. ha ottenuto, per il triennio 2000 – 2003, la qualificazione da parte di Enel Distribuzione Spa per l’appalto di lavori su impianti a media tensione – MT e bassa tensione – BT relativi a precise tipologie e classi di interpello alle gare:

· linee elettriche aeree MT e BT : Classe 4^

· linee elettriche in cavo interrato MT e BT : Classe 4^

· cabine secondarie MT e BT : Classe 3^

Il valore acquisito e consolidato nel corso degli anni portano l'impresa Va.Ge.I. ad essere una delle aziende più considerate nell'ambito Enel Distribuzione Triveneto.

A dimostrazione di tale crescita non possiamo tralasciare il fatto che l'impresa Va.Ge.I. è l'unica impresa del settore, per un certo rilievo, ad operare nella provincia di Vicenza.

Il 5 dicembre 2001, l'impresa Va.Ge.I. srl ha ottenuto la certificazione secondo la nomativa UNI EN ISO 9002:1994 con n. SQ01783 per la costruzione di impianti per la distribuzione di energia elettrica in media tensione – MT e bassa tensione - BT.

La sede aziendale di Rosà si sviluppa in circa 2000mq. coperti comprendenti uffici e magazzino, e di circa 4000mq. scoperti per deposito esterno per bobine, cavi elettrici e mezzi.

Dell'impresa fanno parte anche dei collaboratori esterni, selezionati e qualificati per eseguire lavori specifici e per integrare il personale dipendente.

Attualmente l'impresa Va.Ge.I. opera quasi esclusivamente in monocommittenza per installazioni per conto di Enel Spa anche se è disponibile all'assunzione di lavori da parte di Amministrazioni Comunali, Provinciali e di privati che necessitano la realizzazione di Linne Elettriche a Bassa Tensione BT e a Media Tensione MT.

Valle General Impianti - Via Giolitti, 1 - 36027 Rosà (Vicenza) -Tel: 0424 858446/7 Fax: 0424 581511 e-mail:vageisrl@vagei.it